CORONAVIRUS AVVISO ALLA CITTADINANZA del 9 MARZO 2020
Pubblicato il 9 marzo 2020 • Emergenza
Cari concittadini,
a seguito del perdurare dell’emergenza in atto da Coronavirus la Prefettura quotidianamente trasmette in via istituzionale a tutti i Sindaci i dati dell’evoluzione epidemiologica:
ad oggi i dati confermano che la diffusione sul nostro territorio è in linea con quella provinciale; pertanto é necessario mantenere, con senso di responsabilità, tutte le cautele già attivate.
Gli uffici comunali rimangono aperti con accesso limitato e controllato per l’anagrafe e il protocollo, così come rimarrà aperto lo sportello verbali della polizia del martedì e lo sportello Tari ( rifiuti) del giovedì. Per gli altri uffici sarà necessario prenotare l’accesso chiamando i seguenti numeri:
0376/28301
Questa misura è stata decisa al fine di evitare un eccessivo affollamento e comunque per permettere il rispetto della distanza interpersonale necessaria tra gli utenti.
E’ comunque attivo lo sportello telematico polifunzionale accessibile dal sito internet del Comune
Nei prossimi giorni attiveremo una linea telefonica dedicata unicamente alle persone anziane sole e fragili al fine di rendere loro un servizio di supporto qualora necessario.
Vi informo, per quanto sia la stampa che le reti televisive locali e nazionali abbiano già ampiamente divulgato le notizie, che sono state emanate nuove disposizioni maggiormente restrittive per alcune aree del Paese, tra le quali l’intera Regione Lombardia che in sintesi vi riassumo:
MOBILITA’: da evitare gli spostamenti in entrata e uscita nel territorio della Regione , nonché all’interno della medesima, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute;
SCUOLE: sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado. Per la durata della sospensione delle attività didattiche i dirigenti scolastici attivano modalità di didattica a distanza;
ATTIVITA’ SPORTIVE E RICREATIVE: sospensione delle attività sportive di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri culturali, centri sociali, centri ricreativi. Sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati;
MANIFESTAZIONI: sospensione delle manifestazioni e degli eventi di qualsiasi natura (es. cinema, teatri, discoteche, etc.), svolti in luogo pubblico o privato;
CULTURA: chiusura dei musei e luoghi culturali( comprese le biblioteche );
PERSONE AMMALATE: è fatta espressa raccomandazione alle persone con sintomatologie da infezione respiratoria e febbre (37,5 gradi) di rimanere presso il proprio domicilio e limitare al massimo i contatti sociali;
LUOGHI DI CULTO: l’apertura è condizionata al rispetto della distanza tra i frequentatori di almeno un metro. Sono sospese le cerimonie civili e religiose, ivi comprese quelle funebri;
PUBBLICI ESERCIZI: sono consentite le attività di ristorazione e bar dalle 6.00 alle 18.00, con obbligo del gestore di mettere gli avventori nelle condizioni di rispettare la distanza di almeno un metro tra di loro;
ALTRE ATTIVITÀ COMMERCIALI: apertura condizionata all’adozione di misure organizzative che evitino assembramenti e garantiscano ai frequentatori di rispettare la distanza di almeno un metro tra di loro;
MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA: chiusura nelle giornate festive e prefestive. Nei giorni feriali dev’essere comunque garantito il rispetto della distanza di almeno un metro tra gli avventori;
RIUNIONI E INCONTRI: privilegiare, soprattutto nei servizi di pubblica utilità, le modalità di collegamento da remoto, e comunque garantire il rispetto della distanza di almeno un metro evitando assembramenti.
Vi ricordo che tali disposizioni sono già in vigore e VALEVOLI FINO AL 3 APRILE 2020
Confido nel senso di responsabilità di ognuno di voi e vi assicuro che anche il Comune ,insieme a tutte le altre Istituzioni, Prefettura ed ATS in primis, sono sempre in prima linea nel fronteggiare questa situazione, avendo già attivato ogni procedura utile e necessaria al contenimento del virus.
Ribadisco come sempre l’importanza di rispettare ,da parte di tutti , le seguenti misure igienico-sanitarie :
a) Lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio della mani;
b) Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) Evitare abbracci e strette di mano;
d) Mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) Igiene respiratoria (starnutire o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
f) Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri;
g) Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
h) Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
i) Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
l) Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
m) Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assiste persone malate.
IL SINDACO
Francesco Aporti