Avviso protezione civile

Pubblicato il 10 agosto 2017 • Protezione Civile

La Lombardia è interessata da un flusso umido, instabile e ancora caldo da sudovest per la presenza di un vasto centro depressionario posizionato sulla Francia. Pertanto le condizioni meteorologiche sulla regione rimangono fortemente instabili in particolar modo a partire dalle ore centrali della giornata odierna: rovesci e temporali saranno altamente probabili su Alpi, Prealpi e alta Pianura. Sul resto della Pianura la probabilità sarà maggiore rispetto ai giorni precedenti. La probabilità che gli eventuali temporali siano di forte intensità è presente su tutti i settori.
Dalla tarda serata di oggi 10/08, ingresso della parte fredda in quota che provocherà un aumento della probabilità di rovesci e temporali sulla Pianura tra la notte di oggi 10/08 e il mattino di domani 11/08, inizialmente anche di forte intensità, mentre la probabilità di forti temporali sarà in calo sulle zone Alpine.
La giornata di domani 11/08 risulterà ancora instabile/perturbata con fenomeni a tratti anche diffusi, in attenuazione a partire dalla serata. Durante i fenomeni più intensi saranno possibili grandinate, forti raffiche di vento e accumuli di pioggia forti in poco tempo
Sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da ARPA-SMR, dei quantitativi di pioggia registrati e delle valutazioni condotte dal Centro Funzionale regionale, si suggerisce DI PRESTARE ATTENZIONE:
•danni alle coperture e alle strutture provvisorie con trasporto di materiali a causa di forti raffiche di vento;
•rottura di rami, caduta di alberi e abbattimento di pali, segnaletica e impalcature con conseguenti effetti sulla viabilità e sulle reti aeree di comunicazione e di distribuzione di servizi;
•danni alle colture agricole, alle coperture di edifici e agli automezzi a causa di grandinate;
•innesco di incendi e lesioni da fulminazione;
•problemi per la sicurezza dei voli amatoriali e delle attività svolte sugli specchi lacuali;
•a possibili locali effetti di esondazione dovuti a insufficienze locali delle reti di drenaggio urbano.
 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot