BANDO DOPO DI NOI 2021/2022 - integrazione
Download Documenti
“DOPO DI NOI” FONDI ANNUALITA' 2020
Il presente Avviso ha la finalità di dare attuazione a livello di Ambito Distrettuale al “Piano regionale Dopo di Noi L.112/2016 e Programma operativo regionale per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave come definita dall’art. 3 comma 3 della L. 104/1992 prive del sostegno familiare – risorse annualità 2020” approvato da Regione Lombardia con DGR 4749 del 24/05/2021 che disciplina misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare. Le misure disciplinate dal Fondo Dopo di Noi sono integrate nel progetto individuale di cui all’art 14 della L.328/2000, finalizzato alla promozione della piena inclusione della persona disabile nel proprio contesto sociale e ad una progressiva presa in carico della persona già durante l’esistenza in vita dei genitori.
MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
- Richiesta di Continuità Del Progetto Individuale e Progetti in Lista d’attesa dalle Precedenti Annualità
Le domande già accolte ma non finanziate dai precedenti bandi, costituitisi in liste d’attesa presso i singoli Comuni di residenza, e le richieste di continuità del progetto individuale, avviato nelle precedenti annualità, verranno rivalutate, previa richiesta, della persona con grave disabilità e/o dalle loro famiglie o di chi ne garantisce la protezione giuridica, utilizzando il modello allegato al presente Avviso (allegato B), fatta salva la verifica del mantenimento dei requisiti di accesso e delle finalità della L.112/2016, e dei requisiti definiti dalle Linee operative locali dell’Ambito di Mantova. Le domande devono essere presentate al Comune di residenza, oppure inviate direttamente alla Pec del Comune : This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.;
- Nuova richiesta d’istanza di Progetto Individuale
Le istanze, con allegata la dichiarazione ISEE e la documentazione attestante la disabilità grave ai sensi dell’Art.3 comma 3 della L.104/92 (certificazione e verbale), devono essere presentate al Comune di residenza, come definito nelle Linee operative locali dell’Ambito di Mantova, da parte di Persone con disabilità e/o dalle loro famiglie o da chi ne garantisce la protezione giuridica, utilizzando il modello allegato al presente avviso (allegato A), oppure inviate via pec al Comune: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Per le domande inviate via pec farà fede l’ora di inoltro della comunicazione pec, anche se verrà protocollata in data successiva.
Al fine di favorire la massima diffusione del presente Avviso ed accompagnare le persone disabili verso le progettualità di vita indipendente, le Associazioni di famiglie di persone disabili, le Associazioni di persone con disabilità ed Enti del Terzo Settore (preferibilmente in co-progettazione) possono sostenere la presentazione delle istanze (e se del caso le trasmettono) comunque redatte e sottoscritte in forma singola.
Le istanze per l’accesso ai benefici previsti dal presente Avviso, dovranno essere presentate via pec o presso il Comune di residenza, Settore servizi sociali, che provvederà a trasmetterle al Centro Multiservizi.
Le istanze potranno essere presentate dal 17 gennaio al 18 febbraio 2022.