RICHIESTE CONSULENZE E INFORMAZIONI
RICHIESTE CONSULENZE E INFORMAZIONI
Sportello Unico per l'Edilizia
Nella particolare congiuntura storica attuale (pandemia e incentivi superbonus e affini), al fine di ottimizzare le risorse e cercare di assecondare più istanze possibili nel minor tempo possibile, si invita cortesemente l’utenza tecnica specializzata a reperire ogni informazione di carattere generico (a titolo indicativo: come presentare la pratica, quali titolo utilizzare, gli importi diritti di segreteria, i riferimenti del PGT, ecc.), autonomamente sul sito comunale compreso la vigente normativa locale (pubblicata sul portale comunale anch’essa), regionale e nazionale. Si tratta di aspetti e mansioni che il tecnico incaricato è chiamato a prestare nell'ambito del proprio incarico e delle proprie professionalità e a cui lo scrivente Ufficio non può sostituirsi, a maggior ragione in questo particolare momento in cui è opportuno fare ogni sforzo per favorire tutti gli interventi edilizi, siano essi di nuova costruzione ovvero di recupero, ivi comprese le pratiche prodromiche al cd superbonus.
Con lo stesso spirito e finalità di semplificazione, ove possibile. si chiede di surrogare l’appuntamento in presenza, con un contatto da remoto. Tale modalità oltre a preservare maggiormente l’aspetto legato alla sicurezza e ai contagi consente agli uffici uno spettro orario di lavoro più lungo e flessibile, risolvendo in modo più veloce più istanze.
Si invita pertanto, laddove possibile, ad inviare tramite email (max 5 Mb, oppure tramite hosting tipo wetransfer, ecc.) una bozza degli eventuali progetti di intervento formulando a corredo i quesiti specifici. Appena esaminati sarà cura del responsabile del procedimento incaricato prendere contatto per un appuntamento telefonico, ovvero, per fissare l'incontro in presenza. In disparte l’ordine di arrivo si cercherà di privilegiare le istanze che presentino oggettive difficoltà interpretative, particolari complessità e/o questioni puntuali soggettive che esulano dalla prassi e dalla consuetudine interpretativa delle norme e dale informazioni già presenti sul sito.
Si rammenta infine che è sempre possibile ricorrere all'istituto del parere preliminare – ex dall'art. 32 comma 3 bis del dpr 380/2001 - da richiedere nelle modalità e forme indicate dallo sportello telematico polifunzionale comunale.
Si ringrazia sin d’ora per la collaborazione
Contatti:
https://www.halleyweb.com/borgovirgi/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/93
Sportello Telematico
https://sportellotelematico.comune.borgovirgilio.mn.it/
Accesso agli atti pratiche edilizie
https://www.comune.borgovirgilio.mn.it/sportello-unico-edilizia/accesso-atti-pratiche-edilizie
Urbanistica
https://www.comune.borgovirgilio.mn.it/urbanistica
Regolamenti
https://www.comune.borgovirgilio.mn.it/component/bvmoduli?view=regolamenti
SIT
http://cloud.abacogroup.eu/siticloud_16