Festa di primavera 2025 - Scorzarolo

Fiumi barocchi a Borgo Virgilio. Le corti padane nel '600

Data inizio :

9 maggio 2025

Data fine:

9 maggio 2025

Municipium

Descrizione

Nei giorni di 9, 10 e 11 maggio la Consulta delle Associazioni "Di Borgo in Borgo", con il patrocinio del Comune di Borgo Virgilio, in collaborazione con le Associazioni "Il Fienile", “San Catald di bei Putei” e “Amici del Forte”, organizzano La Festa di Primavera.

Quale memoria conserva la musica del luogo e del tempo in cui è stata creata?
È questa la domanda che si cela dietro il programma scelto dal Duo Seraphim, Gian Andrea Guerra (violino) e Stefano Molardi (organo), per venerdì 9 maggio 2025 ore 20.45 nella Chiesa Santi Pietro e Paolo apostoli a Scorzarolo di Borgo Virgilio. Così s’intrecciano fra le note le memorie delle corti padane del Seicento e si respira il fascino di un’epoca in cui i fiumi rappresentavano la via maestra di scambi commerciali, culturali, artistici.
Attraverso la musica si viaggia così in un tempo lontano ma in luoghi che ci sono familiari, partendo da Verona con la Ciaccona di Bertali, si transita per la laguna veneziana con la Sonata di Castello, si attraversa il cremonese con Merula e la sua canzone organistica, poi Brescia con la Sonata di Fontana e Ferrara con il trionfo organistico di Frescobaldi. Un itinerario che chiude in bellezza con la Mantova di Claudio Monteverdi e il suo celebre Duo Seraphim, che sigilla un’esperienza sonora.
 
In allegato relative locandine. 
Municipium

A chi è rivolto

Rivolto a tutti

Municipium

Date e orari

09 mag

20:45 - Inizio evento

09
mag

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Parrocchia di Scorzarolo

Via Vico Maggi Detto "Morin" (Gia Via Cimitero), 2, 46030 Scorzarolo MN, Italia

Municipium

Allegati

Festa di primavera 2025
Festa di primavera SCORZAROLO

Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot