Descrizione
Il Comune di Borgo Virgilio trasforma l'ingresso di Cerese: la riqualificazione di Strada Spolverina parte da un concorso di idee.
Un passo decisivo verso la riqua.lificazione urbana e la sostenibilità ambientale
Il Comune di Borgo Virgilio, in linea con il suo Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027, ha concluso il concorso di idee per la riqualificazione del tratto urbano di Strada Spolverina a Cerese. L'iniziativa, ha raccolto un totale di 25 proposte.
L'Amministrazione comunale ha espresso grande soddisfazione non solo per la larga adesione, ma anche per l'alto livello qualitativo dei contributi progettuali presentati. Gli obiettivi principali del concorso erano la razionalizzazione del transito veicolare e il miglioramento della sicurezza stradale. Inoltre, si puntava a riconvertire la massima superficie possibile di area asfaltata in spazi verdi e permeabili, migliorando il valore paesaggistico e la qualità dell'abitare.
Si riporta di seguito la graduatoria, con possibilità di consultazione dello stralcio delle proposte ideative pervenute:
1° - D'Amato Glissenti Architetti
2° - Giovanni Mecozzi Architetto
3° - DsB Landscape di Arch. Dong Sub Bertin
4° - Patrizia Scrugli Architetto
5° - Emanuele Ortolan Architetto (mandatario RTP)
6° - Studio Tecnico Sado Associati
7° - Lorenzo Baldini architetto
9° - Vittorio Longheu architetto (mandatario RTP)
10° - Alessandro Santoro architetto
11° - Giovanni Bertocchi Architetto (mandatario RTP)
12° - Daniele Bertolino ingegnere
13° - Studio Clarice di Maria Cristina Mariani Architetto
15° - Claudio Valcamonico architetto (mandatario RTP)
17° - Francesca Anna Perretta Architetto
18° - Studio Ingegneria Lucia Predari
19° - ASE Engineering Consulting
20° - Annalaura Ciancone Architetto
21° - Silvana Santagada architetto (mandatario RTP)
22° - Ingegnere Salvatore Massimiliano Benadusi
23° - Stefano Iattoni Architetto (mandatario RTP)
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 15:52